FA LA NANA
Canto tradizionale dell’Emilia Romagna • Armonizzazione G. Vacchi • Solista: Tiziana Faronato
“Fa la nana la mi cucheta”
NANIN PUPIN DEI VIULAN
Canto tradizionale dell’Emilia Romagna • Raccolta da Gabriele Chiodi
“… il papà l’è andà al mercà a cumprè un viulan”
NANA BOBÒ
Canto tradizionale di Chioggia • Armonizzazione F. L. Luciani • Solista: Sandra D’Alberto
“Nana Bobò, tuti i bambini dorme e Nino no”
NINNA NANNA DE ANTON’ISTENE
Canto sardo di Don P. Allori da una poesia di A. Casula • Adattamento F. L. Luciani
“Ninna Nanna pizzinu, ninna nanna”
DUERME NEGRITO
Canto popolare dell’America Latina • Armonizzazione F. L. Luciani
“Duerme negrito … te vuà traer muchas cosas para ti”
WIEGENLIED
Lied tedesco del ‘700 • Testo di F. W. Gotter, melodia di B. Flies, adattamento F. L. Luciani
“Schlafe, mein Prinzchen, schlaf ein”
NINNA NANNA RUSSA
Autore Anonimo • Armonizzazione F. L. Luciani
“Dormi bel bambino … Cavaliere di tutto il mondo presto sarai tu”
A LA NANITA NANA
Canto tradizionale spagnolo • Autore J. R. Gomis, armonizzazione F. L. Luciani
“A la nanita nana … mi niña tiene sueño”
FA LA NANA BAMBIN
Canto tradizionale Veneto • Armonizzazione F. L. Luciani
“Fa la nana bambin, nei brazeti de la mama”
FA LA NINNA FA LA NANNA
Canto tradizionale del Lazio • Armonizzazione F. L. Luciani
“Fa la nana core de mamma tesoruccio della mamma”
NINA NANA
Canto trentino della Val Logarina• Ricostruzione da R. Dionisi
“Fente le nane, féntele cantando”
NINNA NANNA SETTE E VENTI
Canto tradizionale della Toscana • Armonizzazione F. L. Luciani
“Ninna nanna sette e venti, il bambino s’addormenti”
DORMI MIA BELLA DORMI
Canto tradizionale dell’Italia settentrionale, diffuso in trentino • Armonizzazione F. L. Luciani
“Dormi mia bella dormi, dormi e fai riposo”
DODO, L’ENFANT DO
Canto tradizionale francese • Armonizzazione F. L. Luciani
“Dodo, l’enfant dormira bien tôt”
NINNA NANNA
Canto sardo • Parole e musica di T. Puddu, revisione dell’armonizzazione F. L. Luciani
“Ninna nanna Frore meu”
Il Progetto
Nana Bobò è un progetto del coro Vocincanto che vuole recuperare, dalla tradizione popolare, i canti delle Ninne Nanne per farli conoscere alle neo mamme, ai papà e ai loro bambini, trasmettendo un messaggio di pace e serenità.
Il libretto sonoro “Nana Bobò ” è a disposizione per chi lo desiderasse.
Per maggiori informazioni scrivete al nostro indirizzo mail: vocincanto@gmail.com.
Il Coro
Il Coro Femminile Vocincanto nasce a Feltre nel 2004, conta 36 elementi. Diretto dal Maestro Francesco Lorenzo Luciani, rivolge la sua attenzione a tre ambiti: musica sacra (antica, moderna e contemporanea), i canti di tradizione orale e alcune canzoni d’autore del secolo scorso.

RINGRAZIAMENTI
Il progetto è stato realizzato con il contributo di:
Comune Città di Feltre
Cassa Rurale Dolomiti
Rotary Club Feltre
Comunità di Primiero
Comune di Borgo Valbelluna
I NOSTRI ARTISTI GRAFICI
Il libretto è stato composto e realizzato da Francesco Padovani, all’interno del quale potrai trovare le illustrazioni grafiche delle ninne nanne realizzate da:
• Francesca Scariot
• Maria Salata
• Amina Ndiaye
• Clelia Gorza Sbrovazzo
• Giorgia Mares
I NOSTRI ARTISTI DEL SUONO
Le Ninne Nanne che hai ascoltato sono state realizzate grazie a Luca Ventimiglia che ha curato il montaggio sonoro con l’aiuto di:
• Martina Garlet, Maestra di canto
• Davide de Faveri, Tecnico del suono
• Fabrizio Dall’Olio, Tecnico del suono